skip to Main Content
2017-04-12-San-Marco-Wellness-iCLUB-Stretching

Scopri l’importanza di un corretto riposo dopo l’attività fisica in San Marco Wellness iCLUB, esclusiva palestra in centro Bergamo.

L’atleta che riposa adeguatamente riesce a ottenere risultati ottimali, perchè i processi di recupero, miglioramento e crescita muscolare avvengono durante il riposo.
Per determinare il tempo di riposo necessario dobbiamo innanzitutto considerare i fattori che ci hanno condotto ad avere bisogno di riposo.
Questi fattori includono il recupero, l’intensità dell’esercizio, la frequenza e la durata, le abitudini alimentari e lo stress.
Il recupero ha a che fare con la rapidità con cui il corpo si ristabilisce, l’intensità dipende dalla potenza dell’allenamento, la frequenza, da quanto spesso ci si allena. Maggiore è l’intensità dell’allenamento, maggiore dovrà essere il tempo di recupero.

Per poter tornare ad allenarsi bisogna recuperare del tutto:  é importante che tutto il corpo riposi, così si rinnova sia l’energia che il vigore e lo stress svanisce.

Per un recupero efficace consideriamo questi elementi:

  • Recupero neurologico:  più lavoriamo sui muscoli, regolati dal nostro sistema nervoso, maggiore sarà il riposo di cui esso avrà bisogno.
  • Recupero fisiologico: con un riposo e un’alimentazione adeguati, il corpo inizia un processo di reazioni fisiologiche in cui recupera l’energia e le fibre perse e acquisisce nuove fibre diventando più forte e voluminoso. I muscoli possono diventare più forti e più grandi solo se vengono stimolati attraverso l’esercizio intenso.
  • Recupero mentale: tutto il corpo ha bisogno di quello che viene definito riposo generale 

Vi consigliamo alcuni metodi per il vostro recupero dopo l’allenamento:

  • Fare stretching: allungare bene i muscoli per allentare le tensioni
  • Mangiare e bere dopo l’allenamento:  questo è un lasso di tempo, che varia a seconda della persona da 15 a 60 minuti.  in cui il corpo è molto efficiente nel ricostituire le riserve di carboidrati. Meglio mantenere lo spuntino post-allenamento semplice, fresco e ben equilibrato.
  • Dormire: l’ideale è cercare di mantenere dei ritmi costanti, andando a letto e svegliandosi al mattino sempre alla stessa ora e dormire circa 7/8 ore. L’organismo quando dorme consuma quel minimo necessario per l’attività degli organi vitali e tutta l’energia rimanente di origine alimentare è a disposizione del processo di recupero.

Scopri l’esclusivo mondo di San Marco Wellness iCLUB in Piazza della Repubblica 3 a Bergamo.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci! Tel. 035 428 4210E-mail. info@sanmarco-wellnessclub.it 

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Back To Top
Search