skip to Main Content

Pilates

Metodo di ginnastica posturale che, sulla base di specifici movimenti, rende il nostro fisico equilibrato ed armonico, correggendone le posture e rinvigorendo spirito e mente.

Durata della Lezione: 45 Minuti

Divertimento

Tonicità

Carica emotiva

Benessere

Scopri i Benefici

Usa la mente per controllare i muscoli:

Migliora la forza ed il tono muscolare : gli esercizi sono mirati all’allungamento dei muscoli provocandone un rafforzamento senza aumentare la massa muscolare, questo perchè gli esercizi vengono svolti con l’ausilio di attrezzi come la palla e gli elastici e non con i pesi.

Migliora la postura: un aspetto fondamentale del programma di esercizi è proprio migliorare la mobilità della colonna vertebrale e di conseguenza acquisire una postura corretta ed eliminare rigidità e tensioni muscolari.
Più precisamente, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’alleneamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli connessi al tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare il mal di schiena e soprattutto a prevenirlo.

Benefici per l’apparato cardo-circolatorio: la respirazione svolge un ruolo fondamentale nella pratica del Pilates, pertanto una pratica costante di questa disciplina migliora la nostra capacità respiratoria.

Più sicurezza e meno stress: grazie alle tecniche di respirazione e concentrazione utilizzate diminuisco i livelli d’ansia, le persone diventano più consapevoli di se stesse, del proprio corpo e della propria mente e questo è un ottimo metodo per vincere lo stress.

 

A chi è adatto

Uomini e donne: spesso gli uomini hanno una sorta di “pregiudizio” nei confronti di questa ginnastica ma è utile ricordare che il Pilates è adatto ad ogni  individuo. Questa ginnastica aiuta infatti le donne ad ottenere un corpo snello ed in forma, a tonificare i muscoli delle zone più critiche come addominali, gambe e glutei. Ma non solo, permette agli uomini di tonificare tutta la zona dalle spalle alle anche.

Atleti: il Pilates aiuta a correggere gli squilibri muscolari, migliora la forza addominale e la potenza prevenendo così i traumi e migliorando le proprie prestazioni, pertanto è  adatto ad essere integrato nella preparazione fisica/atletica.

Persone sedentarie e over 60: chi non ha mai praticato attività fisica e coloro che passano molte ore al computer o molte ore in piedi possono trarre beneficio dagli esercizi di pilates per contrastare lo stress fisico e psicologico.

Donne in gravidanza: grazie a questa disciplina che rafforza i muscoli addominali e il pavimento pelvico, il corpo delle future mamme si prepara alla gravidanza. Si riduce inoltre la percezione dolorosa del travaglio per l’aumento di endorfina.

Persone sedentarie:

Back To Top
Search