skip to Main Content
San Marco Wellness ICLUB Sport E Coronavirus

Coronavirus e sport

Oggi, rispondiamo alle domande più frequenti

Fare attività fisica in palestra si puo’ e non è pericoloso

In San Marco Wellness iCLUB la vostra sicurezza è, da sempre, la nostra priorità

Abbiamo passato mesi difficili, il contagio da COVID 19 ha messo a dura prova tutti noi. Ma, oggi, la voglia di ricominciare e di normalità è sempre più forte.

L’iCLUB San Marco ha riaperto ormai da due settimane e lo ha fatto in totale sicurezza.

Abbiamo adottato tutte le misure necessarie al fine di salvaguardare e assicurare, prima di tutto, la salute di ciascuno di voi.

Come sapete i nostri spazi sono ampi e ben dislocati, le nostre sale fitness e la nostra piscina sono accessibili e disponibili senza alcuna limitazione o vincolo.

Allenarsi in totale sicurezza, presso il nostro iCLUB, non è solo un diritto ma un vero piacere.

Clicca qui per leggere tutte le REGOLE DI ACCESSO AL CLUB e di PRENOTAZIONE DEI CORSI.

Puoi anche consultare le nostre CERTIFICAZIONI ottenute per le nostre REGOLARI SANIFICAZIONI DELLA PALESTRA.

In questo articolo rispondiamo, attraverso le 7 domande più ricorrenti su Coronavirus e sport tra gli sportivi, cercando di dissipare lo stato confusionale di questi giorni che genera solo allarmismi irrazionali.

  1. In palestra si rischia di contrarre il CoronaVirus? Se la palestra non si trova tra le zone a rischio ovvero in un focolaio del virus, si può andare tranquillamente in quanto fare sport o allenamento insieme non è di per sé veicolo di contagio.
  2. Il sudore è contagioso? Assolutamente NO! Il virus non si diffonde tramite il sudore né tramite la respirazione affannosa. A differenza delle normali influenze, è molto più difficile il contagio se si sta lontani. Questo significa che, se ci si trova a 1 metro e mezzo di distanza da chi tossisce o starnutisce si eviterà il contagio.
  3. Il rischio riguarda tutta l’Italia? Attualmente, nelle zone non a rischio, dove ancora le palestre sono aperte, si può andare, magari cercando di evitare gli orari in cui l’affluenza è maggiore, e considerando che il problema, laddove esista un rischio reale legato a un focolaio, sta nei luoghi molto affollati, dove il contatto fisico diventa la norma. Un allenamento, un corso, in una sala ben arieggiata e dove vengono rispettate le norme igieniche non costituisce un pericolo per la salute.
  4. La piscina? Si o no? La presenza del cloro in piscina può costituire un fattore protettivo in quanto viene utilizzato per uccidere gli agenti contaminanti. Certo è importante fare la doccia prima e dopo la vasca.
  5. Sauna e bagno turco? In questi luoghi molto umidi il virus resta nell’aria perché anche le goccioline piccole che di per sé nel coronavirus veicolano meno il virus, si aggregano. Quindi il contagio è davvero difficile. Vi ricordiamo che, dal 15 Giugno, abbiamo riaperto la nostra Area Wellness & Spa.
  6. Si può fare sport con l’influenza? No, questo è una regola generale a cui attenersi proprio per evitare il contagio e di contagiare gli altri. E’ buona norma, se si condivide una sala pesi o corsi con qualcuno influenzato e che starnutisce, invitarlo a non frequentare la palestra finchè non starà meglio e magari consigliargli di vedere un medico oppure il Numero Verde 1500 del Ministero della Salute operativo 24 ore su 24.
  7. Meglio sport all’aria aperta o al chiuso? Di sicuro lo sport all’aria aperta può essere un’alternativa ai luoghi chiusi molto affollati perché all’aperto quasi sempre si elimina il problema del sovraffollamento. Ma i medici sportivi ed anche infettivologi hanno dichiarato che nelle palestre che si trovano fuori dai focolai di contagio, non sussiste alcun rischio.

Ti aspettiamo in San Marco Wellness iCLUB
Non esitare a contattarci, siamo a tua disposizione: 0354284210 –info@sanmarco-wellnessclub.it

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Back To Top
Search