Apertura Saune e chiusura Bagno Turco Informiamo i gentili Soci, che a partire da Lunedì…
Attività fisica: anche in estate fa bene adottando alcune misure essenziali per evitare gli effetti negativi del caldo. San Marco Wellness iCLUB, la tua Palestra esclusiva in centro a Bergamo ti propone alcuni utili suggerimenti.
Praticare sport e continuare i propri allenamenti anche durante l’estate aiuta a mantenere il corpo in perfetta forma e prepara ad affrontare i rigori della stagione invernale. Dunque sì allo sport anche nei mesi più caldi, a condizione di seguire questi semplici ma preziosi consigli.
L’importanza dell’acqua
L’attività fisica sportiva praticata nei mesi estivi comporta notevoli perdite di acqua attraverso la sudorazione. Insieme all’acqua si perdono, inoltre, discrete quantità di sali minerali, importanti per il buon funzionamento dell’organismo. Importante ricordare che quando le perdite idrosaline diventano eccessive, si richiano “colpi di calore” e stati di disidratazione.

Condividiamo alcuni consigli di Nicola Sponsiello, specialista in scienze della nutrizione sportiva e rappresentante italiano del Gatorade Sports Science Institute (GSSI), il laboratorio con sede in Illinois (USA) che dal 1965 studia la scienza dell’idratazione e dell’alimentazione sportiva. “Idratarsi in modo corretto” – spiega Nicola Sponsiello – “significa mantenere il proprio organismo nel giusto equilibrio idrico. Una corretta idratazione è sempre consigliata, indipendentemente dallʼattività fisica svolta nel quotidiano. Ma è necessaria soprattutto durante il periodo estivo, quando siamo maggiormente esposti ad alte temperature e di conseguenza a una elevata dispersione di liquidi.”
Ecco perchè acqua e sali minerali devono essere costantemente reintegrati, bevendo piccole quantità d’acqua durante la sessione sportiva (ogni 15-20 minuti) e assumendo almeno due litri di acqua al giorno. In caso di necessità, si può optare per gli integratori che consentono il riequilibrio dei livelli idrosalini e il recupero dei nutrienti perduti con la sudorazione.
E’, inoltre, molto importante essere sufficientemente idratati prima dello sforzo senza esagerare assumendo circa 600 millilitri di acqua o di una bevanda sportiva e subito dopo l’allenamento per un veloce recupero idrosalino.
Curare l’alimentazione
Ti consigliamo di prediligere un’alimentazione leggera ed equilibrata che contenga tutti i nutrimenti essenziali, dai carboidrati alle proteine, dai grassi buoni alle vitamine:

- un’abbondante colazione per iniziare la giornata nel migliore dei modi: una tazza di latte, yogurt magro, cereali, gallette, una fresca spremuta d’arancia o un buon succo di frutta
- a pranzo puoi scegliere tra insalatone fresche, formaggi freschi oppure carni bianche accompagnate da gallette di cereali. Via libera a frutta fresca di stagione.
- per la cena si può scegliere tra un piatto di riso integrale o ai cereali seguiti da un buon piatto di pesce con contorno di verdure fresche di stagione.
Ultimi accorgimenti
Vi aspettiamo in San Marco Wellness iCLUB per le vostre sedute di fitness. E perchè no? In seguito al vostro allenamento in sala, potete concedervi una rinfrescante sessione di nuoto nella nostra esclusiva Piscina, lo sport salutare per antonomasia in quanto, pur tonificando la muscolatura di tutto il corpo, non sovraccarica le articolazioni e può essere praticato a tutte le età.

This Post Has 0 Comments