Apertura Saune e chiusura Bagno Turco Informiamo i gentili Soci, che a partire da Lunedì…
Un’alimentazione equilibrata migliora la performance sportiva: allenati in San Marco Wellness iCLUB e scopri gli alimenti essenziali per raggiungere i tuoi obiettivi!
Il raggiungimento dei propri obiettivi non dipende solo da come e quanto ci si allena, ma anche da quello che mangiamo.
I giusti alimenti assunti al momento opportuno possono dare una spinta alla prestazione fisica.
San Marco Wellness iCLUB vi svela cosa non deve mancare nell’alimentazione di chi pratica le attività cardio:
- Banane: ideale se si ha bisogno di energie per affrontare un allenamento pomeridiano, un frutto ad alto contenuto di carboidrati e potassio che permette di incrementare la resistenza e bilanciare il livello dei minerali. Il potassio, infatti, come sodio, magnesio e cloruro compensa le perdite di sali e abbassa allo stesso tempo la pressione del sangue.
- Avena: perfetta per la colazione, è un pasto che assicura il pieno di carboidrati e di fibre. Inoltre ha un basso contenuto glicemico così da garantire un apporto di energia prolungato e un senso di sazietà durevole.
- Burro di arachidi: si intende quello puro senza grassi e oli aggiunti. È un’ottima fonte di vitamina E, il più efficiente antiossidante fra le vitamine. Nonostante gli arachidi contengano molti grassi, si tratta maggiormente di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi che abbassano i livelli di colesterolo nel sangue e potenziano il sistema immunitario. Infine gli arachidi sono ricchi di proteine, che favoriscono la crescita dei muscoli.
- Broccoli: ricchi di vitamina C, hanno la proprietà di ridurre l’affaticamento dei muscoli dopo un’allenamento e prevengono la comparsa dei dolori. Sono una buona fonte di calcio, acido folico e vitamina K, fondamentale per il rafforzamento delle ossa.
- Yogurt naturale: combinazione perfetta fra carboidrati e proteine. Se mangiato dopo l’attività cardio accelera il processo di recupero tutelando così i muscoli. Altri due vantaggi dello yogurt sono i batteri probiotici lattici che salvaguardano il funzionamento dell’intestino e il calcio importante per le ossa.
- Cioccolato fondente: il giusto premio da concedersi dopo una sessione di sana attività fisica. Non c’è niente di meglio del cioccolato fondente (con almeno il 70% di cacao) per abbassare la pressione sanguigna e il colesterolo. Un altro vantaggio di questo squisito alimento? Il buon umore! Due o tre pezzi sono sufficienti e se accompagnati da una manciata di noci sono un ottimo spuntino.
- Pasta integrale: mangiare la pasta aiuta a mantenere le riserve di glicogeno, fonte utile d’energia per affrontare la sessione cardio. È bene scegliere la variante integrale che contiene vitamina B e dà un senso di sazietà duratura.
- Caffè: il giusto sprint che migliora l’intensità della prestazione e aiuta a correre più velocemente. È importante berlo senza l’aggiunta di zucchero e latte.
- Patate: fonte di potassio, se abbinate al pollo e salmone sono il pasto perfetto per il recupero post allenamento. Una sola patata dolce grande è in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero medio di vitamina A: un antiossidante che migliora la vista, rafforza i tessuti ossei e il sistema immunitario.
Ti è piaciuto questo articolo? Ti consigliamo di leggere anche Per ottimizzare la tua prestazione bevi sempre durante l’allenamento, Oggi parliamo di CardioFitness.
Ti aspettiamo in Piazza della Repubblica 3 a Bergamo! Per info: T.035 428 4210, Email: info@sanmarco-wellnessclub.it
This Post Has 0 Comments