Apertura Saune e chiusura Bagno Turco Informiamo i gentili Soci, che a partire da Lunedì…
Avere Addominali scolpiti e un girovita perfetto non è solo un beneficio estetico (anche se non dispiace) ma lo è soprattutto per il nostro organismo, come ad esempio la postura, la corretta posizione della colonna vertebrale, l’alleggerimento del carico posturale alla schiena, il miglioramento della respirazione e delle funzioni intestinali .
Solitamente quando si parla di addominali si intende il retto addominale, quel muscolo tipo lamina che va dalla fine della cassa toracica fino alle pelvi. In realtà è un unico muscolo.
Le increspature che vedete, la famosa tartaruga spesse volte nascosta dagli eccessi quotidiani, sono determinate dai tendini che corrono orizzontalmente e verticalmente e non da singole strutture muscolari.
Ci sono molti altri muscoli dentro e vicino il punto vita, ma il retto addominale è quello su cui dovreste concentrarvi.
Lo Staff di San Marco Wellness iCLUB, professionisti altamente qualificati, vi invita a seguire alcuni consigli riguardo i vostri allenamenti:
- Per una efficace esecuzione degli esercizi, al fine di limitare l’intervento dei muscoli flessori della coscia, gli arti inferiori devono rimanere semi-piegati. Nei movimenti di flessione del torace sul bacino e viceversa, dovete tendere ad avvicinare i due capi estremi di inserzione dei muscoli antero-laterali dell’addome, quindi il pube e le creste iliache allo sterno.
- Quando eseguite le torsioni, frenate il movimento prima che ciascuna rotazione sia conclusa e ripartite senza sfruttare il movimento passivo di ritorno: la torsione, mirata al rafforzamento dei muscoli obliqui, non deve mai raggiungere la posizione di massima escursione.
- I muscoli addominali sono muscoli oltre che posturali anche espiratori, quindi nella fase attiva del movimento espirate profondamente. Soprattutto iniziate a svuotare i polmoni già dall’inizio del movimento, in modo tale che nel punto di massimo accorciamento degli addominali il diaframma non ostacoli il lavoro di questi muscoli.
L’approccio abituale è quello di scaricare, fin dalle prime sedute, una dose enorme di lavoro, con decine e decine di serie e ripetizioni, pensando di ottenere migliori risultati. Un errore da non fare, in quanto, l’ambita perdita di grasso sarà minima, mentre sarà decisamente evidente l’indolenzimento, che condizionerà tutti i successivi allenamenti.
Inoltre è importante ricordare che gli addominali , muscoli posturali che servono per mantenere la posizione eretta e l’equilibrio , sono strutture sollecitate tutti i giorni perciò bisogna avere pazienza e darsi tempo.
Per maggiori informazioni e iscrizioni Tel. 0354284210 – info@sanmarco-wellnessclub.it
This Post Has 0 Comments