Papa Giovanni Paolo II
L'atleta vero è colui che tra le righe del suo impegno, della sua passione, del suo successo ha valori che fanno grande non solo un atleta, ma l'uomo stesso. Papa Giovanni Paolo II
L'atleta vero è colui che tra le righe del suo impegno, della sua passione, del suo successo ha valori che fanno grande non solo un atleta, ma l'uomo stesso. Papa Giovanni Paolo II
La forza mentale fa parte del carattere, non si può studiare a tavolino. Si è forti di testa se si riesce a rimanere sereni e divertirsi anche quando le cose non vanno bene, e se si riesce a non perdere…
Ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita la Sauna e le sensazioni di luogo umido e caldo ad essa associati. La Crio sauna è un bagno di freddo per alleviare il dolore e infiammazioni, per migliorare il…
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Trentasei volte i miei compagni mi…
Lo sport deve insegnare a dare il massimo, a dire: più di così non potevo fare. Gabriella Dorio
Nello sport non potrà mai esistere un momento uguale ad un altro. Michael Schumacher
Sensazioni. Più le viviamo, più prolunghiamo il piacere ad esse associato. Se il piacere del sentirsi bene si riduce alle ore trascorse in palestra, ne riduciamo anche i benfici inconsci. Ma se queste sensazioni, questi piaceri li espandiamo il più…
Si scrive e parla molto di questa disciplina, ma noi di San Marco Wellness Club vogliamo approfondire questa tematica dando alcuni spunti semplici, che consentano a tutte le nostre Associate ed Associati di beneficiarne al massimo, sia dal punto di…
Un titolo insolito, se l’argomento principale di questo articolo è il benessere, ma spesse volte le verità partono da molto lontano.
Perchè è sempre questo il punto principale: il benessere reale è l’espressione di un benessere interiore ed un benessere fisico.
Quindi possiamo dire che l’allenamento è sia mentale che fisico.
Mentale è l’approccio con in quale affrontiamo l’esercizio: non come obbligo, non come unico veicolo per bruciare grassi, ma come strumento che ci permette di “stare meglio”.
Questo vuol dire che nasce ancor prima dell’esecuzione dell’esercizio stesso. A casa, ad esempio, mentre prepariamo la borsa. Non facciamo diventare questo momento una corsa ad ostacoli per il poco tempo. Perchè rischiamo di arrivare in palestra e scoprire che ci siamo dimenticati l’asciugamano, oppure l’ipod con la nostra musica preferita.